Log in

LOGIN_TO_YOUR_ACCOUNT

MOD_BT_LOGIN_USERNAME
MOD_BT_LOGIN_PASSWORD
BT_REMEMBER_ME
 

Adattare una Les Paul destra per essere suonata mancina, o comunque una chitarra basata sul ponte tune-o-matic (quindi, giusto per fare qualche nome, lo stesso discorso vale per le SG, le 335, Firebird, Flying V, ES-175), NON E' POSSIBILE, a meno di grossi interventi invasivi ed irreversibili e dal costo non indifferente.

Adattare un Fender Jazz Bass e' una operazione POSSIBILE, seppur scontando dei prevedibili problemi di postura e comfort dello strumento.

Uno dei problemi principali e' infatti

Tempo fa ho realizzato questa piccola guida per il gruppo Fender Jazz Bass su Facebook. La ripropongo qui.

In questo testo vi mostrerò, passo per passo, come schermare gli scassi del vostro strumento. Il soggetto di queste immagini è un Fender Jazz Bass (https://www.facebook.com/media/set/?set=oa.10150523075956634&type=1), ma le idee di base possono essere applicate alla cavità di qualsiasi strumento, con gli ovvi ed opportuni aggiustamenti (per esempio, la prima parte relativa al battipenna è poco utile, a meno di applicarla al tappo di chiusura dello scasso).

IMG 5942Credo sia normale sognare di avere uno strumento unico, fatto su misura, creato sulle proprie idee e sui propri gusti. A volte questo sogno diventa una necessita', soprattutto per i mancini, che ogni giorno devono scontrarsi con una scarsissima offerta di strumenti pensati per loro… offerta che diventa ancora più scarsa quando si inizia a pensare ad un prodotto di una certa qualita'.

  1. Latest
  2. Piu' cliccati
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.