L'alimentazione di una pedaliera e' un argomento spesso sottovalutato. E' purtroppo facile vedere effettiere complesse, formate da effetti ricercati e di altissima qualità, alimentate tramite prodotti totalmente inadeguati.
Altro errore che vedo spesso e' quello di alimentare gli effetti in catena, mettendone in serie troppi: questo significa amplificare le imperfezioni e riverberarle nel suono sotto forma di rumore di fondo o disturbo. "Ma il mio Visual Sound OneSpot eroga fino a 1.7A… ci posso alimentare una infinita' di pedali!"… certo, in un mondo perfetto questo sarebbe possibile… pero' questo ragionamento non tiene conto dei residui di alternata che vengono propagati ed il fatto che non tutti i pedali collegati alla catena siano perfetti… i difetti si possono propagare lungo l'alimentazione, amplificandosi l'un l'altro.
Se si investe per avere un suono di qualità, non si può non investire per un comparto di alimentazione di livello.
Tutto questo cappello per presentare uno dei prodotti di punta di Mea Lab, produttore italiano che offre una linea di prodotti fatti a mano, spesso su misura per il cliente e con l'obbiettivo di offrire uno standard di qualità decisamente alto ad un prezzo giusto.
Il circuito della Gibson …
disclaimer: da (mettete i…
Da sempre uno dei nei pri…
Cercavo una chitarra acus…
Con il termine "sunburst…
Siamo passati in poco più…
Durante la prima metà del…
La recente richiesta del …
Il Mondo al contrar…
Un po’ di confronti.. &n…
Avete presente se si prod…
Cari amici mancini, …
Ciao a tutti, piccola com…
“Oggi chiamano astr…
Qualcuno magari già ne er…
Alla fine di dicembre, me…
Lefty.it sfrutta i cookie per migliorare l'esperienza di fruizione di lefty.it. I cookie sono parte essenziale per la piena fruizione di questo portale. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy. | |
I accept cookies from this site. Agree |