Log in

LOGIN_TO_YOUR_ACCOUNT

MOD_BT_LOGIN_USERNAME
MOD_BT_LOGIN_PASSWORD
BT_REMEMBER_ME
 

IMG 9568Completiamo finalmente la guida per la realizzazione di una finitura alla nitro per il vostro strumento.

Nei precedenti articoli (clicca qui per la prima parte o clicca qui per la seconda) avevamo descritto come preparare il legno per essere verniciato ed in seguito le procedure per potergli dare la finitura che desideriamo.

In questo articolo descriveremo ora come proteggerla e renderla lucida e brillante.

IMG 9896Ecco finalmente il tanto atteso articolo relativo a come finire il vostro strumento usando vernice alla nitro.

Nel precedente articolo (clicca qui) vi avevamo lasciato con lo strumento pronto per essere verniciato.

Ora proseguiremo il lavoro fino a portare il corpo ad essere pronto per ricevere il trasparente protettivo e la relativa lucidatura (che saranno argomento della terza ed ultima parte di questo approfondimento).

IMG 9613Dopo l'articolo relativo ai metodi da adottare per togliere la finitura ad uno strumento, iniziamo a parlare su come invece finire uno strumento, sia partendo dal legno grezzo che da uno a cui e' stata tolta la vernice precedente.

Ci sono diversi prodotti disponibili ed utilizzabili per finire la propria chitarra, ma per scelta noi ci concentreremo sulla "classica" finitura alla nitro. Ovviamente, con pochi accorgimenti, potrete adattare quanto raccontiamo in questo e nei prossimi contenuti ad altre tipologie di vernici e di finiture utilizzate.

  1. Latest
  2. Piu' cliccati
We use cookies

We use cookies on our website. Some of them are essential for the operation of the site, while others help us to improve this site and the user experience (tracking cookies). You can decide for yourself whether you want to allow cookies or not. Please note that if you reject them, you may not be able to use all the functionalities of the site.